Ci sono luoghi che riescono a raccontarsi attraverso un piatto. Amatrice è uno di questi. Basta pronunciarne il nome perché la memoria corra subito alla celebre Amatriciana, simbolo di una tradizione culinaria che ha superato i confini nazionali. Ma dietro a quel piatto c’è molto di più: un territorio fatto di monti, di aria tersa, di comunità che hanno saputo rialzarsi dopo prove difficili. È qui che prende forma il Pastificio Strampelli, realtà che lega la propria identità a un’idea di pasta radicata nella storia e nel paesaggio […]
Leggi tutto l’articolo su AlphabetCity Magazine